
4 Luglio 2023
La solidarietà non va in vacanza!
Secondo appuntamento con questa iniziativa di solidarietà della nostra associazione: abbiamo raggiunto con i nostri monoruota elettrici l'ospedale S.Camillo di Roma per effettuare la nostra donazione di sangue a favore di chi ne ha bisogno, sopratutto in questo periodo in cui le persone sono in ferie e le donazioni diminuiscono. Vorremmo ripetere questa nobile azione tra 4/5 mesi invitando chi sta leggendo ad aderire al prossimo evento.


Domenica 25 Giugno 2023
Da un lago all'altro (3rd edition)
Terza edizione del giro (di oltre 100Km) dei due laghi Turano e Salto , un percorso molto bello e suggestivo aperto a tutti i rider con ruote performanti (con batteria minima di 1500Wh) per via della distanza della sosta intermedia per pranzo con ricarica allo chalet Altobelli. Una giornata trascorsa all'insegna dell'allegria e del divertimento percorrendo sentieri e strade immersi inun paesaggio meraviglioso.


26-28 Giugno 2023
VI Monoraduno Nazionale - Ascoli
Nell'ultimo fine settimana di maggio la città di Ascoli Piceno si è improvvisamente popolata di strani personaggi in movimento sulle loro monoruota ..... è li che si è tenuta la sesta edizione del Monoraduno Nazionale. Grazie all'ospitalità del Comune, dell'assessorato al turismo e del corpo di Polizia Locale è stato possibile organizzare una tre giorni davvero divertente alla scoperta del territorio piceno.
Già dall'ora di pranzo del venerdì le strade del centro si sono popolate di monoruotisti che poi si sono spostati in gruppo verso i Monti Gemelli, per affrontare un percorso di tipo extreme su tracciati off road ricchi di pietre e ostacoli, che hanno messo a dura prova i partecipanti, che tramite la nota tagliafuoco, hanno raggiunto il pianoro di San Marco.
Il sabato, partenza dal centro città per raggiungere e visitare, prima la chiesa di S.Ilario e la collina del Sacro Cuore, e poi proseguire il giro ad anello salendo sul monte dell'Ascensione e passare per Castignano, poi Offida, Appignano del Tronto, per poi tronare al centro di Ascoli e godere della serata nella movida cittadina.
La domenica, la partenza dal pianoro di San Marco ha visto la scalata fino agli impianti sciistici di Sam Giacomo, per poi ridiscendere su un tracciato impegnativo nel bosco e raggiungere nuovamente San Marco.
I circa 50 partecipanti dopo averli scoperti con questa occasione, torneranno sicuramente per rivivere questi luoghi magnifici


12-14 Maggio 2023
ECOMOB Expo Vilage
Nel fine settimana del 12,13 e 14 Maggio a Pescara si è svolta la sesta edizione dell ECOMOB EXPO VILLAGE dedicato alla Mobilità Sostenibile, al Cicloturismo e all’Ecologia Ambientale. Tra i vari espositori di auto, moto e bici elettriche c'era anche il nostro gazebo con i nostri soci impegnati a divulgare l'uso del monoruota per gli spostamenti quotidiani e per i momenti di svago, fornendo la possibilità ai più curiosi di provare a condurre il monoruota. Un discreto successo di pubblico, dai giovani alle persone più anziane rimaste sbalordite dalle possibilità offerte da questo mezzo. In conclusione un weekend stupendo, un'esperienza fantastica piena di contenuti dove abbiamo avuto la possibilità di soddisfare la curiosità di tanti cittadini e di confrontarci su diversi temi con altre associazioni del settore.
Arrivederci al prossimo anno!!!


Martedì 25 Aprile 2023
Colli della Sabina
La cicloturistica più importante del centro Italia organizzata a Fara in Sabina dall'associazione Acido Lattico ha voluto ospitarci quest'anno con i nostri monoruota per fare da apripista ai 1500 ciclisti iscritti. Il percorso di 44 km si snoda tra strade asfaltate, strade bianche, sentieri a volte infangati, uliveti e salite con fondo roccioso molto impegnative. Non è una gara ma una passeggiata che ha visto tutti gli atleti affrontare le varie difficoltà con fatica ma con gran divertimento, intermezzando la pedalata con un ottimo rifocillamento nei punti di ristoro e culminato con l'abbondante pranzo servito nei pressi dell'arrivo. Un' evento indimenticabile ed assolutamente da ripetere il prossimo anno.


Sabato 22 Aprile 2023
Roma incontra il mondo
Alla fiera di Roma un evento che racchiude una moltitudine di culture, dall'Asia all'America. Anche in questa occasione noi eravamo presenti con il nostro gazebo e le nostre ruote per divulgare il mezzo elettrico per eccelelnza, con prove dimostrative e anche piccola gara in pista. Un grande riscontro da parte del pubblico che ha avuto modo di parlare con i nostri soci e scoprire segreti sull'uso del monoruota.


Sabato 1 Aprile 2023
Test drive nuovi modelli
Grazie alla disponibilità di Overwheel, una decina di appassionati hanno potuto testare "su strada" alcuni nuovi modelli disponibili sul mercato: dal piccolo e fenomenale Begode MTEN4 , al versatile Begode T4, il maestoso Veteran SHERMAN S e il nuovo Kingsong S22 PRO. Un bel giro nei parchi di Roma sud ha permesso di testare le doti e le caratteristiche di ciascuna ruota in off road ma anche su asfalto. Una bella giornata dove passione e amicizia si sono abbracciate per la gioia dei presenti.


Sabato 11 Marzo 2023
Antica ferrovia Colleferro -Fiuggi
Raggiunta Colleferro con il treno,, in una giornata nuvolosa e un po' fredda, dopo qualche km di strada statale, abbiamo ripercorso integralmente la vecchia ferrovia fino a Fiuggi. Il tracciato e quasi totalmente una ciclabile priva di traffico con lunghi tratti panoramici in costante leggera salita e abbastanza ben tenuta. Giunti a Fiuggi, siamo andati al ristorante "De core e de panza" dove il proprietario ci ha accolto come sempre, con grande ospitalità, permettendoci di rabboccare la carica i nostri mezzi durante l'ottimo pranzo che abbiamo degustato. Tornati alla stazione di Colleferro il nostro contakm segnava 91. Una bella gita da replicare quando il clima è migliore permettendoci di pranzare all'aperto sotto i gazebo.


Domenica 26 Febbraio 2023
Gita a Napoli
Organizzato dal gruppo E-RIDER NAPOLI, un mini-monoraduno che ha visto la partecipazione di circa 30 rider tra monopattini e monoruota provenienti da Napoli e provincia, Roma, Cagliari, Bologna e altre città minori, ma anche con la partecipazione di uno rider spagnolo e un portoricano. Nonostante la giornata nuvolosa con qualche goccia di pioggia, è stato possibile farsi un bel giro turistico di oltre 30km nella città partenopea, passando dal lungomare al Vomero toccando vari punti caratteristici, tra cui pasticcerie e caffetteriae per poi finire con un'ottima tavolata in pizzeria. Una giornata all'insegna del divertimento, dell'amicizia, della simpatia e dei buoni sapori che confermano la grande accoglienza di questa città.


Domenica 8 Gennaio 2023
Retake 1° evento
Primo evento in assoluto in collaborazione con Retake Roma: i nostri soci hanno fornito supporto logistico ai volontari per la pulizia di un area urbana e della ciclabile a ridosso della via Salaria a Roma. I sacchi di rifiuti raccolti sono stati portati nei cassonetti AMA, distanti dal punto operativo, in modo rapido e facile, sgravando quindi i volontari da questo tipo di lavoro. Una cooperazione molto efficace che sicuramente si ripeterà nel tempo, con un numero sempre maggiore di partecipanti.


31 Dicembre 2022
Ruotata di San Silvestro
Come tradizione anche quest'anno chiudiamo in bellezza con la ruotata di San Silvestro. Una passeggiata in centro città per farci gli auguri e brindare al nuovo anno prima di immergerci nei cenoni serali.


Venerdì 30 Dicembre 2022
GRABetto coi ciclisti
Per concludere in bellezza il 2022, Romainmovimento e Green Mobility Tevere un’ultima uscita stile Urban Wild, perché anche a due passi da casa è possibile vivere una grande avventura. Attraversati 13 Parchi: Villa Celimontana, Parco Metronio, Parco degli Scipioni, Parco Caffarella, Parco Scott, Tenuta di Tor Marancia, Parco di Forte Ardeatino, Parco della Fotografia, Parco Appia Antica, Parco degli Acquedotti, Parco Torre del Fiscale, Parco Nicolò Blois, Villa Fiorelli. 40 km di cui solo 5 su strade secondaria, il resto sfruttando le ciclabili realizzate dalla precedente amministrazione.


Venerdi 23 Dicembre 2022
#WheeLoveYou
Organizzato insieme a tutte le associazioni italiane di monoruota , si è svolta la prima edizione del Christmas Mob, denominato #WheeLoveYou, contemporaneamente nelle città di Bologna, Genova, Roma e Palermo. L'evento ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di Babbo Natale in monoruota che con i loro sacchi pieni di panettoni e pandori, gentilmente forniti dal CRAL dell' ACI di Roma, hanno raggiunto il centro città per portare in dono una parola di conforto ai senza tetto che dormono in strada. Un momento di umanità in un periodo dove gli sguardi delle persone sono rivolti altrove.


Sabato 17 Dicembre 2022
Polentata di natale 2022
SI è svolta come ogni anno in prossimità del Natale, la "polentata di natale" a Rocca Priora presso "il piccolo paradiso". Per raggiugnere il ristorante il gruppo è partito da Roma (piazza Cinecittà) e salendo verso Frascati ha raggiunto il Tuscolo per poi scendere verso i Pratoni del Vivaro. Durante l'evento purtroppo uno dei partecipanti, scivolando sulle foglie bagnate, si è rotto l'omero cadendo ed è dovuto ricorrere al 118. Gli auguri di pronta guarigione da parte di tutto il gruppo.


Giovedì 15 Dicembre 2022
Assemblea generale dei soci
Si è svolta su piattaforma Zoom, permettendo a tutti di partecipare da casa, l'Assemblea Generale dei Soci 2022, momento sociale in cui ogni membro dell'associazione può partecipare attivamente alla programmazione dell'attività dell'anno successivo, fare un resoconto dell'anno appena trascorso, nonché approvare il bilancio, la quota annuale e molto altro. Un momento davvero utile e fondamentale per la nostra associazione, durante il quale è avvenuta anche la premiazione dei 10 soci più attivi, secondo una classifica punti accumulati partecipando agli eventi. Il 90% dei vincitori ha deciso di lasciare il proprio premio in denaro nelle casse dell'associazione.


9 dicembre 2022
A Natale dona sangue
Non c'è miglior dono che donare se stessi, e noi lo abbiamo fatto: ci siamo recati di primo mattino con i nostri monoruota elettrici presso l'ospedale S.Camillo di Roma dove, dopo aver compilato il solito questionario e fatta la visita, abbiamo lasciato il nostro prezioso fluido rosso a beneficio di chi ne ha bisogno. Vorremmo ripetere periodicamente questa nobile azione invitando chi sta leggendo ad aderire al prossimo evento.


Domenica 20 Novembre 2022
Sulla rotta dei fenicotteri
L'escursione, proposta insieme alle associazioni Green Mobility Tevere, RomainMovimento, BiciPA e Sentiero Pasolini, si è svolta nel suggestivo contesto della laguna di Orbetello e della riserva naturale circostante. Raggiunta la zona in treno, si è proseguito lungo il Tombolo della Feniglia dove gli splendidi fenicotteri rosa hanno dato spettacolo. Fatta una sosta sulla spiaggia si è completato il giro per ritornare a casa con il treno. Uno splendido esempio di gita domenicale fatta insieme da ciclisti e monoruotisti, alla riscoperta della natura e sopratutto ad impatto zero.


Domenica 20 Novembre 2022
Gita sul Monte Guadagnolo
Partiti da Palestrina, insieme agli amici in monopattino, siamo saliti fino Capranica Prenestina dove abbiamo fatto una breve sosta per colazione e caffè. Abbiamo proseguito poi verso la cima del monte Guadagnolo immersi nella fitta nebbia. Giunti in cima, siamo scesi fino a raggiungere Cave percorrendo una divertente strada ricca di tornanti. Per chiudere l'anello, siamo ritornati a Palestrina con il contachilometri che segna 40km.


6 Novembre 20222
Pedalata alla solfatara di Pomezia
Ciclopedalata organizzata con alcune associazione di ciclisti (Romainmovimento, Bici PA, FIAB , ecc) ha visto la partecipazione di oltre 45 tra rider in bici, monopattino e monoruota. Raggiunta in treno la stazione di Pomezia, percorrendo alcuni sentieri un po' sconnessi, si arriva alla Solfatara di Pomezia dove si è goduto un panorama particolarmente suggestivo, accompagnato da un intenso odore acre di zolfo. Dopo aver percorso sentieri e campi in aperta campagna, si è raggiunto CampoAscolano e dopo una sosta per pranzo, si è raggiunto il mare utilizzando una ciclabile "restaurata" da alcuni volontari delle suddette associazioni. Per il rientro a Roma in molti hanno scelto il treno della Ostia Lido , altri hanno preferito rientrare dalla via C.Colombo.


Domenica 9 Ottobre 2022
Tevere Day - Roma>Ostia
Ciclopedalata organizzata con alcune associazione di ciclisti (Romainmovimento, Bici PA, FIAB , ecc) in occasione del Tevere Day, ha visto la partecipazione di oltre 120 ciclisti e monoruotisti affrontare un percorso abbastanza intricato ma di facile percorrenza tra sentieri, ciclabili, vie secondarie, per raggiungere dal centro di Roma (Ara Pacis in particolare) il centro di Ostia Lido per terminare poi con un pranzo nei locali aderenti alla Sagra della Seppia.


Domenica 17 Settembre 2022
Pedonalizzazione p.zza C. Mazzaresi
In occasione della settimana europea della mobilità, il XIV municipio di Roma ha istituito la pedonalizzazione della piazza nella quale abbiamo allestito il nostro gazebo informativo e offerto la possibilità ai curiosi di provare la guida di un monoruota. Doversi ragazzi, ma anche persone meno giovani, hanno messo da parte l'infondata paura di cadere e si sono lasciati guidare dai nostri istruttori nell'apprendimento della guida, con discreto successo.


Sabato 9 Luglio 2022
Da un lago all'altro (2nd edition)
Replica del giro ad anello fatto il 2 giugno, dal lago del Turano al lago del Salto passando per la Riserva Naturale Monte Nevegna (RI) e ritorno. Partenza da Colle di Tora dopo aver percorso la statale che gira intorno al lago, siamo saliti sul monte Filone a quota 1026 mt poi giàù verso Marcetelli, fino al lago del Salto fino a Borgo S.Pietro dove abbiamo pranzato , ricaricato le nostre monouruota e fatto un bel bagno nel lago. Ripartiti abbiamo completato l'anello salendo fino a Vallecupola per poi scendere a "fischio" su una ripida discesa verso il lago del Turano e raggiugnere nuovamente Colle di Tora.


Lunedì 4 Luglio 2022
#2L - Lunedi Likeno
Ancora un appuntamento per dedicato ai neofiti, abbiamo fatto un giro per la citta, da piazza del Popolo a Ponte milvio per sosta mangereccia, poi Monte Mario per imboccare la ciclabile che arriva a monte Ciocci e poi un salto in gelateria a Borgo Pio e poi ritornoa piazza del Popolo.


Giovedì 2 giugno 2022
Da un lago all'altro
Un giro ad anello di circa 70Km dal lago del Turano al lago del Salto passando per la Riserva Naturale Monte Nevegna (RI). Partiti da Colle di Tora abbiamo passato il ponte sul lago e abbiamo iniziato la salita sul monte Filone in un bosco meraviglioso. Dopo aver raggiunto quota 1026 mt slm abbiamo affrontato la discesa verso Marcetelli e fino al lago del Salto che abbiamo circumnavigato fino alla sosta pranzo (con ricarica) in zona Borgo S.Pietro. Ripartendo abbiamo completato l'anello salendo fino a Vallecupola per poi riscendere su una ripida discesa verso il lago del Turano e raggiugnere nuovamente Colle di Tora dove il contachilometri segnava 74 km percorsi.


20-21-22 Maggio 2022
5° Monoraduno Nazionale
5° Edizione del Monoraduno Nazionale, svoltosi per la seconda volta a Rieti, nella piana reatina e sul monte Terminillo. Ha visto la partecipazione di circa 50 monoruotisti che divertendosi hanno potuto ammirare la bellezza dei luoghi, in tutta sicurezza grazie anche alla collaborazione della Polizia Locale di Rieti e di Rivo d'Utri, contando anche sul patrocinio del Comune, della Prefettura e della Provincia di Rieti a cui vanno i nostri ringraziamenti.
Visita la pagina dedicata nel menù>eventi.


Domenica 1 Maggio 2022
1° maggio nel Viterbese
Una domenica trascorsa in allegria nel viterbese con partenza dalle rive del lago di Bolsena, si viaggia in direzione delle famose Grotte di Castro e poi di Acquapendente, per poi deviare verso il piccolo paesino di Trevinano dove ci aspettano le fettuccine in una trattoria dove, come al solito nostro, ci si abbuffa prima di ripartire. Nella discesa per tornare al punto di partenza, si devia verso Torre Alfina un caratteristico paesino dove ammirare l'omonima fortezza.


Domenica 10 Aprile 2022
Mare e monti
Ancora una escursione fuori città in treno+monoruota, per dimostrare quanto questi mezzi siano utili anche nel tempo libero. Partiti da Termini con il treno locale, abbiamo raggiunto la piccola stazione di Santa Severa a qualche centinaio di metri dal mare. Ci siamo arrampicati sulle colline laziali, nonostante il vento soffiasse a 30km/h rendendo faticoso avanzare, fino a raggiungere dopo circa 25km, Tolfa, il paese affacciato sulla valle. Qui, vista l'ora, abbiamo deciso di fare la sosta al ristorante per la ricarica dei mezzi meno performanti e deliziare il palato, poi con calma abbiamo ripreso il cammino scendendo verso il mare, raggiungendo curva dopo curva, Civitavecchia e il suo bel lungomare affollato di persone che si godevano il sole passeggiando. Da qui, percorrendo la S.S.1 abbiamo raggiunto nuovamente Santa Severa, per un breve sosta ad un chiosco sulla spiaggia, prima di risalire sul treno per Roma, con il conta Km che segna 80km di strada percorsa.


Domenica 27 Marzo 2022
Spring Day
Evento organizzato in collaborazione con Power Watt e Yonip Scoot. una sorta di E-Pride aperta a tutti i tipi di mezzi elettrici. Divertente sfilata per le strade di Roma a cui hanno partecipato driver su monopattini , monoruota e tavole elettriche. Il gruppo partito da Stazione Gemelli ha raggiunto, nonostante la maratona di Roma impedisse il passaggio in alcuni tratti, il centro della città , da ponte Milvio, a Piazza del Popolo, Villa Borghese, Colosseo per terminare a Testaccio. Una divertente mattinata per onorare l'arrivo della primavera in simpatica e piacevole compagnia.


Lunedì 7 Marzo 2022
#2L (Lunedì Likeno)
Terzo appuntamento dell'anno dedicato ai neofiti. Il percorso per questo evento ha previsto la partenza da piazza del Popolo, passando per Villa Borghese, Ponte Milvio, Farnesina, Triofale Ciclabile Monte Mario, Monte Ciocci, Piazzale Clodio, Viale Mazzini per tornare a Piazza del Popolo per un totali di circa 25 Km


Lunedì 24 gennaio 2022
#2L (Lunedì Likeno)
Seconda serata dell'anno dedicata ai neofiti del monoruota. L'appuntamento di questo evento itinerante è stato fissato nel quadrante Este della città, a Piazza Conca d'oro. Attraverso la ciclabile di via Nomentana abbiamo raggiunto il cento, via Veneto, Villa Borghese fino all'affaccio del Gianicolo dove abbiamo ammirato la bellezza di Roma in notturna, per poi tornare al punto di partenza realizzando un giro ad anello di 20 km.


Sabato 22 Gennaio
GRAB (Roma)
La giornata di sole ha permesso ai partecipanti di effettuare un giro di Roma che partendo da Cinecittà e sfruttando i Parchi (Acquedotti, Tor Fiscale, Caffarella) e le tante ciclabili presenti lungo tutto il percorso ci ha portato fino a Ponte Milvio per poi proseguire verso Ponte Nomentano. La piacevole passeggiata molto tranquilla, per permettere ai meno esperti di prendere confidenza con certi tipi di terreni (soprattutto quelli accidentati e/o fangosi nei parchi), ha permesso di assaporare un ottimo panino di carne mangiato all'aperto nel Parco Nomentano all'ora di pranzo. Il ritorno verso il punto di partenza non ha seguito il percorso del GRAB per evitare il parco dell'Aniene che si presentava con tratti molto fangosi che non avrebbero permesso un passaggio agile, ma si è preferito passare per il centro. Il giro durato circa 6h con 55 Km percorsi.


Lunedì 17 Gennaio 2022
#2L Lunedì Likeno
Nonostante le temperature non siano proprio del tutto gradevoli, nel tardo pomeriggio di questo lunedì di Gennaio riprende l'appuntamento dedicato ai neofiti del monoruota che hanno l'opportunità fare un giro in città insieme ai più esperti. Questa volta i 5 protagonisti si sono aggirati per parchi, ciclabili e strade di Roma sud-est.


Domenica 2 Gennaio 2022
Primo Giro dell'anno 2022
Approfittando della prima domenica ecologica dell'anno, il gruppo di Muoviti Elettrico si è concesso un rilassante giro in città, con partenza da Caracalla, abbiamo toccato diversi punti della città: Campidoglio, Piazza Farnese, Piazza Navona, Castel S.Angelo, Borgo Pio, Viale Angelico, Zodiaco, Via Trionfale, Ciclabile Monte dei Ciocci, fino a Trastevere dove abbiamo pranzato.


Domenica 18 Dicembre 2021
Polentata di Natale
Tradizionale raduno natalizio con passeggiata e pranzo a base di polenta. Partiti da piazza Cinecittà abbiamo raggiunto in ciclabile il parco Allende in zona Tor Vergata per poi arrivare a Grottaferrata passando per via di Sale. Percorrendo puoi rigorosamente in fila indiana la via Anagnina, abbiamo raggiunto i Protoni del Vivaro in zona Rocca Priora dove abbiamo scorrazzato un po' nei campi immortalando il tutto con un drone, prima di recarci al ristorante che ci aspettava per un lauto pranzo a base di polenta. Dopo pranzo un lunga discesa fino a Cinecittà passando per Frascati e la via Tuscolana.


Venerdì 10 Dicembre 2021
3° assemblea annuale ME
Si è concluso un altro anno per la nostra associazione ed è arrivato il momento di tirare le conclusioni su quanto è stato fatto in questo difficile anno. SI è anche iniziato a programmare per il nuovo anno che speriamo sia ricco di eventi e attività che portino a compimento quella che è la mission della nostra associazione.


Domenica 10 Ottobre 2021
#vialibera
Ultimo #vialibera dell'anno per Roma, tradizionale chiusura di alcune strade ad anello per ridare spazio a cittadini che possono percorrerlo a piedi, in bici o con mezzi elettrici. In questa edizione il nostro gazebo contrariamente al passato in cui ci si posizionare in Piazza di del popolo, è stato allestito il largo Corrado Ricci sui Fori Imperiali. Abbiamo avuto la possibilità di far conoscere i nostri mezzi a tanti visitatori e turisti che da li sono passati. Uno degli ospiti più graditi ai quai abbiamo fatto provare il nostro monoruota ed è risultata molto brava, è stata la ex Sindaca Virginia Raggi, proprio lei che ha ideato e voluto il #vialibera che ci ha visto protagonisti in questi anni. Speriamo il nuovo sindaco prosegua con questa bella iniziativa.


17-18 Luglio 2021
4° Monoraduno Nazionale
4° Edizione del Monoraduno Nazionale, visto quanto accaduto l'anno precedente a Roma si è deciso di cambiare location e questa volta si è svolto nell'accogliente città di Rieti. Ha visto la partecipazione di circa 35 partecipanti provenienti da diverse regioni di'Italia. Visita la pagina dedicata nel menu>eventi.


Lunedì 6 Giugno 2021
#2L - Lunedì Likeno
Un'altro appuntamento per neofiti che grazie alla guida dei veterani, hanno avuto la possibilità di migliorare la propria tecnica di guida, affrontando un percorso impegnativo off-road all'interno del parco della Caffarella.


Lunedì 17 maggio 2021
#2L - Likenata serale del lunedì
Torna, dopo un lungo periodo di lockdown, il primo appuntamento del lunedì sera con i neofiti del monoruota (likeni) che hanno la possibilità di girare con i più esperti, apprendendo le tecniche di guida su diversi tipi di percorso urbano e non, scoprendo nuovi percorsi e nuove amicizie.


Sabato 20 Febbraio 2021
80 Km to the sea
Giornata di sole e temperatura perfetta per recarsi al mare a bordo dei nostri monoruota.
Partiti da Caracalla, percorrendo la ciclabile di v. C.Colombo e v. Grotta Perfetta abbiamo proseguito su strada percorrendo v. della Cecchignola, v. di Castel di Leva, v.di Trigoria fino a Castel Romano, poi v. di Pratica, v. Arno fino alla litoranea in zona Capocotta per poi raggiungere Ostia passando per la pineta di Castel Fusano. Dopo il pranzo toccando i quartieri di Macchia Palocco, Vitinia, Parco dei fumetti, Torrino, Eur, con la ciclabile della v. C.Colombo siamo tornati al punto di partenza per concludere la meravigliosa passeggiata di oltre 92Km (12 più del pianificato) con un bel aperitivo in viale Aventino.


Sabato 6 Febbraio 2021
Al sole del GRAB
Dopo diversi mesi di fermo, finalmente abbiamo pianificato una nuova uscita di gruppo approfittando del sole e della temperatura mite (21°C) che questo febbraio ci ha regalato.
Rispettando il distanziamento, abbiamo rimesso i piedi sulle nostre monoruota per percorrere circa 80Km all'interno della nostra Capitale. Partiti da Marconi abbiamo toccato i quartieri di Portuense, Parco dei fumetti, Laurentino, Ardeatino, Tor Carbone, Caffarella. Dopo una pausa pranzo e la ricarica, Colli Albani, Mandrione, Tor Pignattare, Tiburtino, Pietralata, Nomentano, Salario, Parioli, Flaminio e poi giù sulla ciclabile de Lungotevere per tornare al punto di partenza. Non proprio il giro fedele del GRAB ma un percorso che ci ha permesso di toccare quasi tutta Roma.


Mercoledì 25 novembre 2020
2° assemblea annuale ME
Questa assemblea annuale dei soci si è svolta su piattaforma Zoom non essendo possibile riunirsi in presenza.
Dopo le consuete comunicazione del Consiglio DIrettivo ai Soci inerenti attività svolte, gli eventi in programma, la presentazione del bilancio, è stata stabilita la quota associativa per l'anno 2021. Si è poi parlato di assicurazione e legalizzazione del monoruota,. Al termine si è svolta la premiazione dei soci più attivi del 2020.


Domenica 18 Ottobre 2020
#Vialibera
Riprendono gli eventi organizzati dal Comune di Roma in tema di mobilità sostenibile e noi, con la nostra associazione, siamo nuovamente presenti in piazza del Popolo con il nostro gazebo per promuovere l'uso dei nostri straordinari mezzi elettrici. Questa volta però senza offrire la possibilità di far provare a guidare i nostri mezzi ai tanti visitatori per rispettare le regole inerenti il contenimento dei contagi da covid19. Numerosi sono stati i curiosi che si sono avvicinati in cerca di informazioni, così come i Vigili urbani (incontrati durante il giro del percorso ciclabile che abbiamo fatto in gruppo), che hanno voluto conoscere meglio i nostri monoruota apprezzandone la sicurezza e la versatilità rispetto ai tanto noti monopattini.


Giovedì 08 Ottobre 2020
Roma by Nigth
Ancora una volta ci siamo ritrovati di sera per gustare il piacere di girare in una città libera dal traffico e gustarne i colori alla luce dei lampioni.
Partiti da Caracalla puto di ritrovo, ci siamo diretti percorrendo le ciclabili della via C.Colombo, verso l'EUR fino a raggiungere il palazzo della Civiltà.
Il quartiere che ospita numeorisissimi uffici di giorno normalmente (prima del covid) si presenta brulicante di persone e di automobili parcheggiate ovunque.
La sera (e sopratutto in questo periodo di smart working) assume un aspetto quasi irreale con ampi viali deserti. Anche i numerosi spazi verdi che adornano il tutto quartiere, presentano un aspetto del tutto diverso per chi è abituato a vederli di giorno.


Domenica 06 Settembre 2020
Festival Monoruota a Zoomarine
La terza domenica di presenza all'interno del parco marino di Zoomarine della nostra associazione che nel mese di Settembre prevede un doppio appuntamento.
I visitatori, tra un tuffo in piscina e uno spettacolo con i delfini, le foche e i pappagalli, avranno gratuitamente l'opportunità di conoscere dal vivo e provare di persona i monoruota elettrici, grazie ai nostri istruttori volontari, saranno guidati all'apprendimento sulla conduzione del mezzo e sulla praticità di utilizzo nella vita quotidiana. In un'area dedicata all'interno del parco, potranno esercitarsi in tutta sicurezza su una divertente pista circondata da un prato erboso.
Verificate sul calendario di Zoomarine le giornate in cui saremo presenti e non dimenticate di portare le scarpe da ginnastica per effettuare la prova.
Età minima 16 anni.


Domenica 09 Agosto 2020
Festival Monoruota a Zoomarine
La seconda domenica di presenza all'interno del parco marino di Zoomarine della nostra associazione.
I visitatori, tra un tuffo in piscina e uno spettacolo con i delfini, le foche e i pappagalli, avranno gratuitamente l'opportunità di conoscere dal vivo e provare di persona i monoruota elettrici, grazie ai nostri istruttori volontari, saranno guidati all'apprendimento sulla conduzione del mezzo e sulla praticità di utilizzo nella vita quotidiana. In un'area dedicata all'interno del parco, potranno esercitarsi in tutta sicurezza su una divertente pista circondata da un prato erboso.
Verificate sul calendario di Zoomarine le giornate in cui saremo presenti e non dimenticate di portare le scarpe da ginnastica per effettuare la prova.
Età minima 16 anni.


Domenica 28 Luglio 2020
Festival Monoruota a Zoomarine
E' stata la prima di una serie di domeniche, in cui la nostra associazione sarà presente fino ad Ottobre all'interno del parco marino, grazie all'accordo con la direzione di Zoomarine.
I visitatori, tra un tuffo in piscina e uno spettacolo con i delfini, le foche e i pappagalli, avranno gratuitamente l'opportunità di conoscere dal vivo e provare di persona i monoruota elettrici, grazie ai nostri istruttori volontari, saranno guidati all'apprendimento sulla conduzione del mezzo e sulla praticità di utilizzo nella vita quotidiana. In un'area dedicata all'interno del parco, potranno esercitarsi in tutta sicurezza su una divertente pista circondata da un prato erboso.
Verificate sul calendario di Zoomarine le giornate in cui saremo presenti e non dimenticate di portare le scarpe da ginnastica per effettuare la prova. Età minima 16 anni.


Domenica 12 Luglio 2020
Adventure Ovindoli e Campo Felice
Una domenica trascorsa tra le montagne abruzzesi, nei luoghi dove solitamente si va a sciare, noi abbiamo preferito percorrere sentieri e valli a bordo dei nostri monoruota. La mattina siamo partiti da Rovere e utilizzando una bella ciclabile che percorre la valle siamo arrivati sotto Ovindoli , per completare l'anello della Valle d'Arano.
Dopo una breve escursione sulla pista Dolce Vita ci siamo diretti al Rifiugio del Lupo dove abbiamo pranzato. Tornati poi alle auto (stava per piovere) ci siamo spostati a Campo Felice dove abbiamo percorso un difficile sentiero sassoso che attraversa tutte le piste da sci ed offre una bellissimo panorama su tutta la vallata.


19-20-21 Giugno 2020
3° Monoraduno Nazionale
3° edizione del Monoraduno Nazionale, in programma a Roma ma revocato all'ultimo minuto dal Gabinetto del Sindaco di Roma con una PEC ricevuta 45' prima dell'inizio dell'evento (nonostante fosse stato comunicato con un mese di anticipo) . Agli 80 partecipanti provenienti da tutta Italia è stato vietato di circolare con il monoruota. Visita la pagina dedicata nel menù>eventi.


Sabato 23 Maggio 2020
Adventure Capranica - Civitavecchia
Una esperienza unica, ha visto otto dei nostri soci più arditi affrontare un percorso divertente, ma al tempo stesso molto impegnativo, di circa 60km lungo la vecchia ferrovia abbandonata che parte da Capranica (dove siamo arrivati in treno) ed arriva a Civitavecchia. Il percorso che si snoda tra le valli del parco regionale Marturanum, passando per le campagne di Barbarano, Civitella Cesi,
il fiume Mignone, Allumiere, per terminare in prossimità della via Aurelia a pochi km da Civitavecchia (da cui siamo tornati a Roma in treno), presenta un fondo di diverso tipo: sterrato, sentiero, sabbioso, fangoso, con diverse gallerie completamente buie ed insidiose (addirittura uno con una trentina di vacche al bivacco), nonché diversi ostacoli (muri, cancelli) da oltrepassare, il tutto immerso nel silenzio della natura che la bellezza di quel posto offre.


Lunedi 18 Maggio 2020
Restart by night
Al termine del lungo lockdown imposto per il contenimento del contagio da Covid19, è stato possibile tornare a circolare liberamente, così per festeggiare questa 'nuova liberazione', il gruppo di monoruotisti ha organizzato una uscita notturna in una Roma praticamente semi deserta e senza turisti. E' stato possibile scorrazzare per le vie del centro città libere dal traffico, passando da una piazza all'altra, ammirando monumenti illuminati dal tricolore e visuali suggestive di una Roma che difficilmente rivedremo così magicamente incantata. La gioia di stare nuovamente insieme ma rispettando le regole del distanziamento sociale.


2-3-4 Aprile 2020
Spesa Solidale
Organizzato dalla Presidenza del VII Municipio di Roma, un gruppo di volontari insiemi ad alcuni di noi dell'associazione ME, ha provveduto a raccogliere alimenti donati dai clienti del Carrefour di Tor Vergata e del Conad di Via Nocera Umbra, per poi provvedere a smistarli e distribuirli a famiglie indigenti dello stesso municipio (il più popoloso di Roma) che successivamente riceveranno i Buoni Spesa previsti dal governo per l'emergenza Covid-19.
Una iniziativa che ha evidenziato la generosità di molti cittadini e la gratitudine di coloro che hanno ricevuto il pacco con gli alimenti completo di colomba o uovo di cioccolato, per poter trascorrere la Pasqua senza la preoccupazione di mettere del cibo sulle loro tavole.


Domenica 23 Febbraio 2020
#Rispettimocinstrada
+ #vialibera
Organizzato da più di 200 associazioni, tra cui la nostra, l'evento si è svolto al Colosseo e lungo via dei fori Imperiali, migliaia di cittadini si sono trovati con bici, monopattini, monoruota e famigliari di vittime della strada a far sentire la propria voce affinché il governo attui tutte le misure necessarie a ridurre in numero di morti in strada a causa di incidenti.


Domenica 16 Febbraio 2020
Ostia Run & Rock
Per la seconda volta, la nostra associazione ha prestato servizio durante una maratona ad Ostia (la prima volta alla 'Lidense' del 12 gennaio 2020) dando supporto all'organizzazione, fornendo servizio di apripista e effettuando controlli di sicurezza lungo tutto il percorso. Una bella manifestazione che ha visto la partecipazione di più circa 1200 atleti.


Sabato 15 Febbraio 2020
Tour del Lago di Bolsena
Approfittando della magnifica giornata di sole ,
uno sparuto gruppo di Soci ha affrontato il giro completo del lago di Bolsena, per valutarne la fattibilità in futuro di una uscita di gruppo più numerosa. Il paesaggio e la natura del posto hanno reso la giornata davvero soddisfacente ed appagante. L'esito del sopralluogo è positivo e sarà riprogrammata una nuova uscita con una compagine più numerosa.


Domenica 9 Febbraio 2020
Polentata ai Castelli
Una nuova uscita nella zona tra Carchitti e i Colli del Vivaro si è dimostrata inaspettatamente di livello extreme.
Le condizioni del terreno in alcuni punti hanno messo in difficoltà gli esperti monoruotisti che purtroppo hanno dovuto interrompere il loro tour per una monoruota in blocco a causa dell'intenso sforzo sul fango. Due eroici faticatori l'hanno trasportata a braccia fino alla strada più vicina e poi in auto fino al ristorante dove un'ottima polenta ha ricompensato della fatica fatta.


Giovedì 2 Gennaio 2020
Castel Fusano Extreme
Come primo appuntamento dell'anno, abbiamo scelto una divertente mattinata da passare in nella pineta di Castel Fusano su percorsi sterrati abbastanza impegnativi, ma sotto la guida di un esperto conoscitore del luogo.
Rimanere in equilibrio sui sentieri sabbiosi o con improvvise radici affioranti, restando concentrati sul percorso, è un abilità che va affinata nel tempo ed ogni uscita di questo genere, serve proprio a questo.
Se ne riscontrano poi i benefici nell'uso quotidiano in città.


Giovedì 26 Dicembre 2019
Passeggiata di S.Stefano
Per smaltire le il cenone e il pranzo di Natale, abbiamo deciso di fare un giro approfittando della bella giornata di sole.
Il percorso con partenza da Largo dei Colli Albani è quello del GRAB già affrontato in passato, ma quest'oggi è stato impossibile percorrere la ciclabile sulla sponda del Tevere perché invaso dal fango.
Abbiamo così ridotto parte del percorso.Nella parte nord del percorso, abbiamo incontrato qualche difficoltà con il sentiero invaso dal fango nel Parco dell'Aniene, ma tutto sommato è stato un bel giro molto divertente.


Domenica 22 Dicembre 2019
Passeggiata di Natale in VII municipio
La presidente M.Lozzi e l'assessore alla mobilità S. Vivace del VII municipio hanno voluto organizzare in piazza S.G Boscouna giornata dedicata alla mobilità sostenibile.
Eravamo presenti noi di Muoviti Elettrico con il nostro gazebo e i monoruota da far provare ai visitatori, ma anche CIRC con i suoi monopattini e associazioni di ciclisti.
Insieme a tanti cittadini ci ha fatto visita anche il vice ministro del Mnistero Infrastrutture e Trasporti G. Cancelleri.
Tutti insieme poi abbiamo percorso a bordo di bici, monopattini e minoruota tutta la ciclabile della via Tuscolana.


Mercoledì 18 Dicembre 2019
Pattinata di Natale
Organizzata dai pattinatori del Pincio, il tradizionale tour nel centro di Roma che tocca tutte le più belle piazze monumentali.
Una sfilata di tanti Babbo Natale sui pattini o in monoruota, hanno invaso le strade del centro città, distribuendo allegria e caramelle ai molti turisti incontrati lungo il percorso.


Domenica 8 Dicembre 2019
#Spelacchio
Alcuni membri della nostra associazione erano presenti a piazza Venezia per l'accensione dell'albero di Natale di Roma. La sindaca Raggi ha inaugurato quello che ormai chiamano tutti Spelacchio in ricordo dell'albero poco fortunato di due anni fa. Contemporaneamente sono state accese anche le luminarie in via del Corso. Prima dell'accensione, sotto l'abete si è esibita la scuola di canto corale del teatro dell'Opera di Roma. Resterà acceso 24 ore al giorno fino al 6 gennaio.


Domenica 1 Dicembre 2019
#vialibera
Ennesimo appuntamento a Piazza del Popolo con coloro che hanno voluto saperne di più di micromobilità, con particolare riferimento ai monoruota, e che hanno avuto modo di conoscere e guidare, grazie ai nostri istruttori che con la giusta tecnica hanno consentito loro di provare questa esperienza nuova, ben 115 persone si sono cimentate nello spazio protetto, riuscendo dopo pochi minuti a restare in equilibrio sui monoruota effettuando alcuni giri.
Grande affluenza di pubblico e attrazione per tutti coloro che transitavano per la piazza.


Sabato 30 Novembre 2019
Corso per istruttore di monoruota
Si è tenuto a Roma il primo corso nazionale per istruttore di monoruota, tenuto dall'esperto e maestro istruttore Fabio Borgarelli della Scuola Monoruota Italiana, che è ad oggi, l'unico ad aver sviluppato una didattica specifica all'insegnamento finalizzato alla conduzione del monoruota.
Un momento, per alcuni di noi che hanno partecipato in numero limitato, di arricchire la conoscenza sulle tecniche necessarie a condurre il mezzo in ogni condizione, nonché ancora più importante, trasmettere efficacemente e in tempi brevi, tali nozioni ai nostri allievi che intendono acquisire la capacità di condurre il monoruota sia su percorsi cittadini che in escursioni fuori città.


Giovedì 28 Novembre 2019
Sit-in al Ministero dei trasporti
Un sit-in promosso da Legambiente che chiede uno stop a multe e sequestri di monopattini. Imbrigliare la mobilità elettrica e pulita è un assoluto controsenso, quando la crisi climatica è una vera e propria emergenza e in Italia si muore di smog. Questi mezzi, anche attraverso la loro diffusione in sharing, sono invece un tassello importante della rivoluzione in corso in una mobilità a emissioni zero (questo quanto affermato da Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente).
Noi di Muoviti Elettrico la pensiamo nello stesso modo ed auspichiamo che tutti i mezzi per la micromobilità siano equiparati alle biciclette.


Mercoledì 20 Novembre 2019
1° assemblea annuale ME
Prima assemblea della nostra associazione, svoltasi presso il ristorante "Da Luigi" che ci ha ospitato dedicandoci una intera sala, è stata un successo. La partecipazione si è assestata oltre il 50%
dei soci, alcuni dei quali collegati da remoto. Piacevole e costruttiva la condivisione di idee e opinioni sulla micromobilità sostenibile. Un momento conviviale tra vecchi e nuovi soci,
il tutto condito da una buona cena e tante risate.
Al termine tutti insieme abbiamo fatto un giro per il centro storico di Roma fino a Villa Borghese, dove una pioggia intensa ci ha colto impreparati, segnando quindi la fine del nostro evento.


Domenica 20 Ottobre 2019
#vialibera
Ancora una incredibile domenica di #vialibera per noi di Muoviti Elettrico: con oltre 120 persone incuriosite dal monoruota, che si sono cimentate per la prima volta nella guida, alcune anche con ottimi risultati, e molti che hanno chiesto informazioni tecniche e pratiche, possiamo quindi affermare di aver riscosso un notevole successo di pubblico.
Ad impreziosire la memorabile giornata, la graditissima visita al gazebo della nostra impareggiabile e simpatica Sindaca che si è intrattenuta con noi incuriosita e molto attenta, e con la quale abbiamo condiviso parte della passeggiata su via del corso.


Domenica 6 Ottobre 2019
Umbria Green Festival 2019
In occasione dell'Umbria Green Festival, Instabike ha organizzato un giro di 35 Km nei dintorni di Narni.
Il percorso ad anello, misura 34 km e presenta 764 mt di dislivello e si snoda lungo una ex ferrovia Narni-Nera Montoro, le gole del Nera, Stifone, Montoro, Podernovo, Oasi di San Liberato, Chiesa di Santa Pudenziana, Rocca di Albornoz e Narni Centro.
Una bellissima passeggiata con bici elettriche e monoruota, a tratti anche con salite impegnative al punto da dover scendere e condurre il proprio mezzo a piedi per raggiugnere a fine della salita, in un panorama eccezionale nella pace delle colline umbre dai colori indimenticabili.
Al termine del giro, tutti al raduno in Piazza dei Priori a Narni per il raduno interregionale delle auto elettriche, dove abbiamo visionato tante nuove proposte delle case automobilistiche. Dopo un ottimo buffet, abbiamo anche approfittato per visitare la Narni Sotteranea con una visita guidata da un accompagnatore davvero di prestigio.


Domenica 14 Settembre 2019
#vialibera
Dopo la pausa estiva torna a Roma la ciclo-pedonalizzazione di 15km di strade cittadine.
Grande afflusso di persone al nostro stand posto in Piazza del Popolo e tanti che hanno voluto guidare i monoruota nell'area protetta dedicata seguendo le istruzioni degli esperti istruttori. Tanta attenzione da parte di cittadini stupiti ed entusiasti per questo mezzo super ecologico. Durante il giro nell’anello cittadino molto vigili applaudivano al passaggio di monoruotisti e dei loro figli al seguito. Finalmente tutti apprezzano questo nuovo modo di circolare in strada. La città sta cambiando.
Prossimo appuntamento il 20 Ottobre 2019


Sabato 24 Agosto 2019
Da Tiberis a Fiumicino
Insieme agli amici ciclisti "i Gatti della Regina", abbiamo percorso la parte sud della Regina Ciclarum partendo dalla Spiaggia Tiberis (situata sul Tevere all'altezza di ponte Marconi) fino a Fiumicino (torre Clementina). La ciclabile asfaltata (fino all'altezza del GRA) si snoda lungo le anse del Tevere in paesaggi molto suggestivi e attraversando campi presenti nella zona di Ponte Galeria (su single track) giunge in prossimità della via Portuense (Lago di Traiano).
Lungo il percorso abbiamo ammirato un bel tramonto e ci siamo goduti la natura che ci circondava, immersi nel silenzio dei nostri mezzi elettrici e delle nostre bici.
Giunti a Fiumicino abbiamo approfittato per rifocillati con una buonissima frittura di calamari e gamberi.
Gli amici ciclisti dopo la cena hanno ripercorso a ritroso il tragitto illuminati solo dalle loro torce elettriche. Noi monoruotisti abbiamo optato per un rientro in auto (ibrida).


Domenica 14 Luglio 2019
Extreme drive ai Campi d'Annibale
Una delle uscite più belle in assoluto secondo i giudizi di chi era presente.
Certamente un percorso di tipo extreme, non adatto a piloti novelli, per la difficoltà del percorso occorre avere una certa esperienza in fuori strada.
Indossate protezioni e casco obbligatorie su questi percorsi, gli esperti driver si sono addentrati nel bosco poco sopra il paese di Rocca di Papa (RM) per affrontare in successione salite e discese in alcuni tratti molto difficili e, nonostante tutto, affrontate a velocità media abbastanza elevata per il tipo di percorso che ha messo a dura prova le gambe e i mezzi, ma che ha fatto tornare a casa i driver felici di esservi divertiti così.


Sabato 13 Luglio 2019
Via Libera in notturna
Il comune di Roma per l'edizione di Luglio ha voluto testare questa iniziativa fatta di sera anziché di giorno come per le altre volte.
L'affluenza non è stata delle migliori complice il periodo estivo che porta i cittadini a passare il fine settimana al mare o meglio ancora fuori città per le ferie.
In ogni caso una rappresentanza della nostra associazione era presente sul circuito pedonalizzato per l'occasione già dalle ore 19:00.
Il prossimo appuntamento è per il 13 Settembre 2019


Giovedì 11 Luglio 2019
Test Drive del KS-16X
In anteprima, grazie ad OverWheel, abbiamo avuto l'occasione di provare su strada, il nuovo monoruota prodotto da Kingsong disponibile in Italia a partire dalla fine di Agosto.
Una decina di soci che si sono ritrovati nel tardo pomeriggio a Caracalla, hanno potuto guidare questo eccellente nuovo mezzo, che ha come caratteristica un nuovissimo design, risulta molto fluido, veloce e morbido alla guida, con stesse caratteristiche del fratello più grande KS-18 ma con un baricentro più basso che favorisce l'assetto coadiuvato anche dalla larghezza dello pneumatico da 3". Anche la sezione audio è nettamente migliorata. In conclusione un mezzo molto divertente.


Domenica 30 Giugno 2019
Parco dei fumetti
Il parco dei fumetti si trova a Roma nel quadrilatero tra via Cristoforo Colombo, Via di Mezzocammino, via del Mare e il GRA. Sono tanti piccoli parchi connessi tramite piste ciclabili di recente realizzazione, che adornano il nuovo quartiere di piccoli e moderni condomini nella suddetta zona subito fuori dal raccordo anulare.
Abbiamo raggiunto questo parco partendo da Caracalla, prendendo la ciclabile sul Tevere da porta Portese fino al Torrino. Dopo una meritata pausa pranzo e ricarica batteria, abbiamo visitato gran parte del parco, sui numerosi vialetti tra oleandri, alberi e giochi per bambini, per poi fare ritorno a Caracalla, percorrendo diverse piste ciclabili del Torrino, dell'EUR, delle Tre Fontane, della via C.Colombo per un totale di circa 41Km.


Domenica 23 Giugno 2019
Le Terre della Regina
Le Terre della Regina si sviluppano seguendo il fiume Tevere dalla sorgente al mare, lungo quella che sarà la futura ciclovia fluviale e si dividono in cinque tratti:
* le Terre Estreme (dalle sorgenti del Tevere fino a Roma)
* le Terre del Nord (da Labaro-PrimaPorta a Ponte Milvio, km.11)
* la Città Eterna (da Ponte Milvio a Trastevere, km.10)
* i Campi Elisi (da Trastevere a Mezzocammino, km.12)
* la Via al Mare (da Mezzocammino a Fiumicino, km.22)
Abbiamo percorso il secondo tratto (Terre del Nord) facendo una sosta al laghetto nel Parco di Tor di Quinto e poi abbiamo proseguito sul terzo tratto (città Eterna) concludendo il giro in una trattoria di Trastevere per un totale circa 25 Km.


Sabato 22 Giugno 2019
Gelato in festa
Una passeggiata in ruota da Cinecittà fin sulle colline di Frascati, terra di produzione di ottimo vino, per andare a degustare buonissimo gelato al vino realizzato da un artigiano del posto.
Prima del gelato però abbiamo cenato in un'ottima pizzeria al taglio proprio di fronte al Parco Archeologico di Cocciano (Frascati). Il ritorno verso Cinecittà fatto in notturna, con un temperatura perfetta che ha reso gradevole tutto il suggestivo percorso.


14-15-16 Giugno 2019
2° Monoraduno Nazionale
Dopo il grande successo della prima edizione svoltasi a giugno 2018, il gruppo Muoviti Elettrico ha nuovamente organizzato il
2° Monoraduno Nazionale di Roma sponsorizzato da OverWheel.
L'evento questa volta si è svolto in tre giornate consecutive a partire dal venerdì mattina per concludersi la domenica sera.
Sono stati percorsi circa 130 Km su 4 percorsi con caratteristiche diverse per accontentare le esigenze di tutti. Si è sofferto il caldo e la fatica del percorso extreme, ma si è sono toccati punti sconosciuti di Roma ed ammirato la bellezza dei suoi parchi. Il tutto condividendo allegria divertimento e risate.
Nella sezione foto diversi scatti di questa edizione.


Domenica 9 Giugno 2019
Ciclo Natura a Sabaudia
Un'iniziativa benefica che ha visto la città pontina invasa da più di 1200 bici per una pedalata di 25 chilometri, cui alcuni di noi hanno partecipato a bordo di monoruota elettrici.
Il percorso si è snodato tra il litorale di Sabaudia, alcune strade provinciali chiuse provvisoriamente al traffico e all'interno della Riserva Naturale del Circeo il cui accesso è stato consentito dall'ente Parco solo per l'occasione.
Un'immersione vera e propria nella natura incontaminata del litorale pontino e della meravigliosa pineta che abbiamo avuto modo di condividere in allegria con tante famiglie e gruppi di amici amanti della natura e dei pedali.


Sabato 11 Maggio 2019
Il miglio di Roma
E' una gara organizzata a Roma cui hanno partecipano moltissimi atleti corridori a squadre. Famiglie con i loro bambini, corridori non professionisti, ragazzi universitari e corridori professionisti.
Anche noi abbiamo avuto l'opportunità di partecipare con l'unico scopo, non di correre ma di portare a conoscenza del pubblico partecipante lungo tutta la Via del Corso e Piazza del popolo, la facilità di utilizzo dei nostri mezzi nella vita quotidiana.


3-4-5 Maggio 2019
Extreme Recco 2019
Gli amici della Scuola Italiana Monoruota hanno organizzato per il secondo anno consecutivo questo bellissimo evento.
Una tre giorni trascorsa in allegra compagnia di una quarantina di monoruotisti provenienti da tutta Italia, percorrendo più di 100km su diversi percorsi con partenza da Recco, a volte facili, a volte "extreme", che dal litorale di Levante ci hanno condotto sulle alte colline a quota 830m, nel centro di Genova, passando per Pieve Ligure, Camogli, nel parco regionale di Portofino, S.Margherita Ligure, Rapallo.
Una esperienza davvero divertente e irripetibile con uno scenario davvero emozionante.


Domenica 28 Aprile 2019
#vialibera
A Roma l'ennesima domenica ecologica caratterizzata dalla manifestazione organizzata dal Comune di Roma
Il nostro gruppo si è incontrato alle 11:00 in via Cola di Rienzo e da li ha iniziato il giro per quasi metà del percorso stabilito dal Comune di Roma, ma giunti in zona S.Lorenzo, abbiamo deciso di fare una deviazione per dirigerci verso il quartiere del Pigneto per rifocillarci con ottimi panini in un tipico locale della zona.
Il giro si è concluso in prossimità del parco della Caffarella (per una parte del gruppo) e al parco degli Acquedotti (per altri).


Sabato 20 Aprile 2019
Notturna di Pasqua in pineta ad Ostia
Partiti da Piazzale Magellano ad Ostia (RM) muniti di opportuna illuminazione e catarifrangenti ci siamo inoltrati all'interno della pineta affrontando percorsi su strada bianca e sentieri, in fila uno dietro l'altro con lo sguardo sempre rivolto verso il basso a schivare radici, sabbia e sassi.
Un'esperienza davvero unica e divertente che va affrontata solo se si ha una guida esperta che conosce bene il luogo (e noi avevamo il Manna, una garanzia!) altrimenti è facilissimo perdersi.


Sabato 12 Aprile 2019
Formula E
Sabato 13 aprile si è svolto a Roma il Campionato ABB FIA Formula E con i bolidi elettrici che si sono sfidati sul circuito cittadino dell'Eur.
All'interno del villaggio presente intorno al circuito, una serie di eventi all'insegna dell'elettrico in ogni sua forma, in particolare il giorno prima della gara, per la prima volta in assoluto, si è svolta la e-Parade che ha visto la partecipazione del nostro gruppo con monoruota elettrici, ma anche tanti altri tra pattinatori, ciclisti e skateboarder, percorrere per più giri consecutivi l'intero circuito di Formula E. Una esperienza indimenticabile e una emozione incredibile!


Sabato 6 Aprile 2019
Il GRAB
Alcuni membri del nostro gruppo nel soleggiato sabato di inizio Aprile, hanno voluto provare a percorrere parte di quello che sarà in futuro il GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Bici). Un percorso che si snoda tra palazzi delle periferie, parchi, piste ciclabili e percorsi naturali. Un modo davvero unico di vivere la città di Roma. L'intero percorso si snoda su una distanza di circa 40Km, ma questa volta il nostro gruppo ha percorsi solo 28Km da Arco di Travertino, passando per Appia, Tuscolana, Casilina, Prenestina, Collatina, Togliatti, Tiburtina, Valle dell'Aniene, Nomentana, Villa Ada, Salaria, Flaminia, Villa Borghese e parte del centro.


Domenica 24 Marzo 2019
#vialibera
A Roma ancora una domenica ecologica caratterizzata dalla manifestazione #vialibera, un circuito ciclo-pedonale di 15 chilometri che per un’intera giornata è dedicato a pedoni e ciclisti.
Lungo la via Cola di Rienzo c’è chi porta a spasso
il proprio cane, chi, approfittando della mancanza di traffico, insegna ai propri figli ad andare in bicicletta, chi semplicemente si gode una giornata di sole in compagnia della famiglia.
Non mancano i bambini che, come si faceva una volta,
giocano a pallone in strada. C’è anche chi torna bambino e si cimenta in giochi innovativi come i monoruota. Un occasione per far conoscere e provare questi rivoluzionari mezzi elettrici che potrebbero essere la soluzione ai problemi di traffico che affliggono le nostre città.


Sabato 12 Gennaio 2019
Gita a Napoli
Il nostro gruppo in Collaborazione con gli amici di partenopei, ha organizzato una trasferta in treno nella splendida città di Napoli. Abbiamo girato per la città con i nostri monoruota partendo dalla stazione centrale per raggiungere poi piazza Dante, la centralissima via Toledo, fino a piazza del Plebiscito, poi percorrere tutto il lungomare fino a Mergellina e quindi inerpicarci su per le salite di Posillipo fino al famoso affaccio panoramico da cui si ammira un'incantevole golfo con il Vesuvio sullo sfondo. Abbiamo quindi percorso via Manzoni, via Boccaccio e via Posillipo fino al Bagno Sirene dove abbiamo pranzato. Nel pomeriggio un altro giro sulla ciclabile del lungomare fino a Castel dell'Ovo con il tramonto e poi ancora il centro fino alla stazione da cui siamo ripartiti nel tardo pomeriggio.
Nella sezione video c'è il filmato del raduno di Napoli.


16-17 Giugno 2018
1° Monoraduno Nazionale
1° edizione del Monoraduno Nazionale , un evento ideato e organizzato per la prima volta in Italia da alcuni dei nostri Membri, quando l'associazione non era stata ancora fondata e sponsorizzato da Street-board. Svoltasi a Roma , ha visto transitare per le vie del centro città un gruppo di una ventina di partecipanti, pochi in realtà ma osservati da tutti i cittadini che per la prima volta hanno avuto modo di osservare da vicino quello strano mezzo di trasporto personale, mai visto finora per le strade italiane.