Domenica 29 Dicembre 2024
Ultima uscita dell'anno 2024
Come ultimo incontro dell'anno, abbiamo utilizzato come punto di incontro il solito Stadio Nando Martellini Caracalla. Da li ci siamo fatti un bel giro in monoruota salendo su al Gianicolo, per proseguire poi verso Ponte Marconi e da li dirigerci verso l'eur, poi lunga sgambata dalla v. Laurentina fino a via Appia dove abbiamo fatto una sosta per un'ottima pizza a tagli. La ripartenza ci ha portato lungo v.Appia Pignatelli al parco dell aCaffarella e da li ancora verso Porta Latina e nuovamente al punto di partenza per un tatto di "soli" 40 Km.
Domenica 15 Dicembre 2024
5° Polentata di Natale
Per il quinto anno consecutivo , il tradizionale evento di Natale,:la polentata presso il ristorante Il Piccolo Paradiso. In questa edizione le adesioni sono state davvero poche anche perchè avevamo anticipato una tavolata identica solo due settimane prima che ha visto la partecipazione di più Soci. Ad ogni modo un momento conviviale da trascorrere insieme.
Sabato 30 Novembre
Gita ai castelli
Il freddo di questo sabato, nonostante lo splendido sole, non ha fermato il gruppo di appassionati monoruotisti che partiti da Roma (piazza Cinecittà) hanno raggiunto Frascati, Grottaferrata, Rocca di papa (per una sosta con "caffè completo" al famoso bar del Carpino) per poi proseguire fino a Rocca di Priora. Dopo una foto dalla terrazza panoramica, si è raggiunto il ristorante Il piccolo paradiso (lo stesso in cui si fa la tradizionale polenta natalizia). Il ritorno verso Roma ha visto un passaggio su al Tuscolo per divertirsi lungo le curve del tracciato. Al termine il contachilometri segna 90 Km.
Mercoledì 13 Novembre 2024
Serata Elettrica
Una serata indimenticabile nel cuore di Roma, insieme a un gruppo di appassionati di mezzi elettrici (monoruote, mountain board e monopattini). Il giro nel centro tra Colosseo, Piazza Venezia, Via del Corso, Piazza del Popolo dove l'aria fresca della sera e le luci soffuse rendevano l'atmosfera magica.
Una pausa per un vivace scambio di impressioni sui diversi mezzi: chi elogiava l'agilità della monoruota, chi apprezzava la stabilità dei mountain board, e altri la versatilità dei monopattini. Un confronto leggero e appassionato, condito da risate e momenti di pura spensieratezza.
Una serata all'insegna del divertimento e della passione per una mobilità sostenibile, scoprendo Roma sotto una nuova luce, elettrica e silenziosa.
Domenica 10 Novembre 2024
Cicloturistica Una gatta da pe(da)lare
Seconda edizione di questa bella cicloturistica organizzata da Gattaceca Bicycle. Lo scorso anno causa fango, dovemmo rinunciare alla nostra presenza, quest'anno che invece non ha piovuto nei giorni precedenti l'evento, anche i monoruota erano presenti sul percorso off road di 45 Km tra boschi e sentieri della zona di Gattaceca, Parco Trentani e Macchia Mancini. Una bella giornata trascorsa in compagnia con tanto divertimento.
Domenica 26 Ottobre 2024
Gita al Terminillo
L'appuntamento è alle 9:30 a Cittaducale in provincia di Rieti. Da li siamo partiti percorrendo parallelamente la Via Salaria su sentieri e stradine tra i paesi di Cotilia, Castel S.Angelo e Antrodoco, e qui iniziare una impressionante salita da Micigliano che ci porta da 400 a 1800 mt s.l.m. su una stradina sterrata ricca di innumerevoli tornanti che regalano una vista mozzafiato fino a raggiungere la cima del Terminillo, Da qui siamo scesi a Pian di Valli per una sosta di ricarica batteria e pranzo. Il ritorno a Cittàducale è stato altrettanto impegnativo su strada bianca molto sassosa e a tratti nel bosco con fango ricoperto di foglie. in totale 70 km ce hanno impegnato i nostri muscoli e gli ammortizzatori dei nostri mezzi.
Martedì 15 Ottobre 2024
Roma by night
Ancora una edizione serale dell'evento più di richiesto in quest'anno, il Roma by Night. Un'occasione per girovagare liberamente in città godendo della possibilità di percorrere zone a traffico limitato nel centro della città. Un momento per stare insieme, mangiare una prelibatezza e bere una birra.
11 Ottobre 2024
Dona sangue in monoruota
La 5a edizione dell'iniziativa di solidarietà della nostra associazione: la donazione del sangue. Si è tenuta che di consueto al Centro Trasfusionale dell'ospedale S.Camillo di Roma. Abbiamo raggiunto il posto in monoruota e, dopo aver svolto i controlli di rito, abbiamo eseguito la donazione di 450cl di sangue che donerà la vita a pazienti che ne hanno bisogno. L'appuntamento è tra 4 mesi con una nuova edizione, invitiamo i nostri soci e i nostri amici simpatizzanti ad essere generosi per il prossimo evento.
Sabato 21 Settembre 2024
Tutti ad Amatrice
Partiti da Arischia (AQ), ci siamo diretti verso il valico delle Capannelle e oltrepassatolo, abbiamo raggiunto il lago di Campotosto e percorso sulla sponda occidentale, per poi proseguire fino ad Amatrice dove abbiamo visto il cantiere del centro storico dove si sta ricostruendo quello che una volta, prima del terremoto, era il centro del paese. All'ora di pranzo abbiamo potuto degustare l'ottima pasta all'amatriciana DOC presso il ristorante Ma Tru che ci ha permesso anche la ricarica di tutte le nostre ruote. Al ritorno, abbiamo percorso praticamente la stessa strada eccetto il lago, questa volta dal lato orientale, per tornare al punto di partenza. In totale sono stati percorsi 112 Km.
8 Settembre 2024
Trevignano - Manziana - Oriolo R.
Partiti da Trevignano abbiamo toccato i paesi limitrofi, tra cui Oriolo Romano e Manziana, con tappa all'antica e suggestiva Canale Monterano. Poi pranzo in piazza ad Oriolo R. e rientro a Trevignano, il tutto percorrendo sentieri e boschi di elevata bellezza su percorsi abbastanza semplici e a volte con qualche difficoltà, perfettamente superata dall'esperto ed affiatato gruppo dei partecipanti.
Agosto 2024
Roma By Night
Nel susseguirsi delle settimane di agosto, numerosi partecipanti hanno potuto scorrazzare per la città divertendosi in percorsi liberi da traffico, per ciclabili e sentieri.
23 Luglio 2024
Roma by night
L'evento serale organizzato a fine luglio ha permesso a molti rider di incontrarsi prima del periodo di vacanza estivo. Una serata in giro per la Capitale che ha riscosso molto successo: oltre 20 appassionati che hanno girato per il centro storico della Capitale godendosi la bellezza dei monumenti, gli scorci più caratteristici della città, l'allegria di stare insieme.
6-7 Luglio 2024
La via degli Dei (Bologna-Firenze)
Due giorni elettrizzanti lungo 150 km di percorso misto, su asfalto, gravel, erba e sentieri pietrosi, passando attraverso boschi, valichi, radure e anche piccoli borghi.
Affrontare la Via degli Dei, con lo zaino in spalla, è una sfida di monoruotismo agonistico su sentieri ostili, intervallata da passeggiate relax nella meravigliosa cornice dell'Appennino Tosco-Emiliano e da una notte di ristoro in ostello per viandanti.
Sabato 11 Maggio 2024
Castelli Romani tour
Questa volta i partecipanti al tour hanno percorso circa 60 Km nei sentieri del parco regionale dei Castelli Romani, andando anche a testare le condizioni di alcune parti dei percorsi previsti per l'imminente MonoRaduno Nazionale 2024. Per alcuni meno esperti di off road è stato un buon test per comprendere quali condizioni fisiche necessitano per affrontare determinati percorsi. Nella foto una parte facile del percorso immerso nelle gialle ginestre.
Sabato 4 Maggio 2024
3° Wheel Experience (Garage)
Anche il nostro 4° appuntamento del WEXP è stato un successo! I partecipanti si sono incontrati in officina (grazie a Mario Purificati che ci ha ospitato) per effettuare la manutenzione dei propri mezzi, aiutati dai più esperti nello smontaggio e manutenzione. In questa occasione sono stati revisionati e puliti due Begode Master (reduci dal Colli della Sabina, quindi pieni di fango) e si è sostituito uno pneumatico da stradale a tacchettato su un Begode T4. Due ore e mezzo di pratica che arricchisce di "experience" i nostri Soci, il tutto condito dalla solita allegria che ci contraddistingue.
Giovedì 25 Aprile 2024
Colli della Sabina
Per il secondo anno siamo stati presenti alla cicloturistica più importante del centro Italia organizzata a Passo Corese (RM) dall'associazione Acido Lattico. Con i nostri monoruota abbiamo fatto da apripista ai 1500 ciclisti lungo un percorso di 43 km di strade asfaltate, sentieri collinari a volte infangati, uliveti e discese con fondo impervio molto impegnative. Gran divertimento e panorami bellissimi nella incantevole cornice della Sabina. Al termine del giro, tradizionale ritrovo di tutti i ciclisti nel grande prato allestito con stand gastronomici e spettacolo di bike Trial. Come sempre una impeccabile organizzazione, compimenti ad Acido Lattico e a tutti i volontari che hanno reso l'evento, un evento magnifico.
Domenica 07 Aprile 2024
Gita a li castelli romani
Un gruppo di appassionati di mezzi personali elettrici, provenienti da Roma e dalla Campania, si è radunato nei pressi della stazione di Ciampino e con bici elettriche, monopattini e monoruota ha percorso una 70ina di km sulla viabilità ordinaria, spostandosi tra le varie cittadine dei castelli romani tra cui : Marino, Castel Gandolfo, Nemi, Genzano di Roma, Ariccia, Albano Laziale, Castel Gandolfo, Rocca di Papa, Grottaferrata, Frascati. Durante il tour è stato possibile assaporare la famosa porchetta (rigorosamente mangiata tra due fette di pane casareccia) le crostate di crema e fragole di Nemo, e da ultimo il famoso gelato al vino , il tutto in una magnifica giornata di sole con temperatura perfetta (26°C)
Venerdì 05 Aprile 2024
Dona sangue in monoruota (4a edizione)
Si è svolta la quarta edizione dell'iniziativa di solidarietà della nostra associazione: Con i nostri monoruota elettrici abbiamo raggiunto il Centro Trasfusionale dell'ospedale S.Camillo di Roma per effettuare la donazione di sangue a favore di chi ne ha bisogno, Ripeteremo questa nobile azione dopo l'estate, e con l'occasione, invitiamo i nostri soci e i nostri amici simpatizzanti ad essere generosi per il prossimo evento.
Domenica 17 Marzo 2024
Test Drive
Grazie all'impegno di Overwheel, nella giornata odierna abbiamo avuto la possibilità di testare su strada e nei parchi di Roma , alcuni nuovi mezzi recentemente usciti sul mercato: Kingsong S19, Inmotion V14, Veteran Patton. Tutti i partecipanti all'evento hanno percorso una 40ina di km scambiandosi con gli altri sia le proprie ruote che queste nuove. Un momento di condivisione ed esperienza davvero notevole ed appagante. Unico neo della giornata un piccolo incidente autonomo causato da una piccola buca infame presente sull'asfalto che è costata 5 punti di sutura allo sfortunato driver.
Domenica 18 febbraio 2024
Fast&Furious Naples
Nuovo evento in quel di Napoli che ha visto la partecipazione di circa una ventina di rider tra monopattini e monoruota provenienti da Napoli e provincia, Roma e Parma. Da quest'ultima è sopraggiunto un ragazzo disabile che grazie alla sua carrozzina speciale (modificata unendo ad essa un monopattino) ha potuto non solo affrontare il viaggio verso Napoli, ma anche fare con tutto il gruppo lo stesso percorso di circa 66 km. Il sole ha reso la giornata calda e ci ha consentito di salire fin sul Vesuvio dove avremmo ammirato un bel panorama del golfo se non fosse stato per la foschia e lo smog che hanno a malapena consentito di scorgere il profilo della costa. Poi tornati verso il centro città, un ottimo e abbondante pranzo con cibo tipico napoletano (pasta e patate, genovese, ecc). Dopo il pranzo un passaggio per Secondigliano e Scampia per toccare con mano una realtà spesso nota ai più per malavita e degrado. Prima di rincasare, immancabile sosta in pasticceria per fare scorta di sfogliatelle. Complessivamente una giornata divertente, trascorsa con amici che per stare insieme, hanno affrontato un viaggio in treno anche di alcune ore per poter trasportare liberamente gli ingombranti monopattini, non ammessi sui treni veloci. Sicuramente da ripetere nei prossimi mesi. Un ringraziamento va a chi si è speso per organizzare l'evento.
Sabato 10 febbraio 2024
3° Wheel Experience (Garage)
Un grande successo il terzo evento a cadenza mensile della nostra iniziativa dedicata a neofiti e non, nel mondo del monoruota: il Wheel Experience che, in questa giornata di pioggia, si è svolta in officina (grazie a Mario Purificati che ci ha ospitato). Soci monoruotisti, ma anche curiosi e futuri ruotisti, hanno potuto assistere allo smontaggio di un Inmotion V11 per il cambio pneumatico da stradale a tacchettato e sostituzione degli ammortizzatori ad aria, nonché l'allestimento di piastre e pad su un Begode T4. Sicuramente, vista la numerosa partecipazione, nei prossimi appuntamenti WEXP, in cui il maltempo non permetterà uscite in ruota, affronteremo un'altra esperienza di manutenzione, per permettere di acquisire il giusto approccio per determinate operazioni.
Sabato 13 gennaio 2023
2° Wheel Experience
Secondo evento a cadenza mensile della nostra iniziativa dedicata a neofiti e non, nel mondo del monoruota. Questa volta abbiamo scelto una nuova location per approfondire la tecnica di guida sul misto con tratti su strada trafficata (zona Cassia) su sentieri, mulattiere e sterrati (Formello ) con qualche breve tratto in mezzo a rovi, per ritrovare il percorso principale. Abbiamo scorrazzato in lungo e largo nel Parco di Veio e ci siamo rifocillati all'ottimo Agriturismo Porcineta che ha permesso anche di ricaricare i nostri mezzi. Abbiamo avuto anche occasione di imparare come rimediare ad un piccolo inconveniente occorso su uno dei nostri mezzi che, per un problema al cerchio, tendeva a far uscire dalla sede lo pneumatico costringendoci a qualche sosta in più per risolvere il problema.
Sabato 16 dicembre 2023
4° Polentata di Natale
Come da tradizione, il pranzo di Natale a base di polenta si è svolto al ristorante Il Piccolo Paradiso a Rocca Priora. Per arrivare fin lì in monoruota, il gruppo è partito da piazza Cinecittà alle 9:30 e passando per Frascati, ha infilato il sentiero che raggiunge Rocca di Papa su percorso completamente sterrato, per poi salire fino a Monte Cavo per ammirare il panorama che permetteva di vedere il lago di Castel Gandolfo, il lago di Nemi , il mare da Ostia al Circeo e addirittura con la visibilità di questo giorno di sole, perfino le isole Pontine. Dopo la ricca abbuffata, discendendo verso Roma sulla normale viabilità, il gruppo è passato per il Tuscolo ed ha approfittato per fare una sosta da Gelati Divini a Cocciano prima di tornare a casa.
Martedì 05 Dicembre 2023
Assemblea Generale dei Soci
Si è svolta in modalità remota su piattaforma Zoom, l'Assemblea dei Soci di fine anno anno, cui hanno partecipato 32 dei 102 soci aventi diritto.
Sono stati affrontati diversi argomenti, tra cui il più sentito, l'attuale DL 1435 che richiederà ulteriore approfondimento nei prossimi giorni. Sono poi stati ricordati gli eventi che ci hanno visto protagonisti in questo anno e sono stati annunciati gli eventi salienti che si svolgeranno nel 2024.
L'assemblea ha inoltre stabilito a maggioranza l'aumento della quota associativa 2024, portandola a €15. Al termine sono stati premiati i soci, in base ai punti guadagnati durante l'anno con la loro presenza alle attività dell'associazione.
Venerdì 24 novembre 2023
Dona sangue in monoruota (3° edizione)
Ormai giunti al terzo appuntamento di questa iniziativa di solidarietà della nostra associazione: abbiamo raggiunto come di consueto con i nostri monoruota elettrici l'ospedale S.Camillo di Roma per effettuare la donazione di sangue a favore di chi ne ha bisogno, Ripeteremo questa nobile azione tra 4/5 mesi sperando che, sia i nostri soci, sia altri generosi, vogliano aderire più numerosi al prossimo evento.
Domenica 19 Novembre 2023
Manifestazione
"Vivi la strada ....sicura per tutti"
In occasione della giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada, la nostra associazione ha partecipato insieme a molte altre associazioni alla manifestazione per chiedere città in cui sia possibile sviluppare la micro mobilità sostenibile senza rischiare la vita ogni giorno, dove i pedoni non vengano investiti mentre attraversano sulle strisce o camminano sui marciapiedi. In un solo anno a Roma si sono registrati oltre 170 decessi e questo non può essere tollerabile. Sono state esposte un paio di scarpe e un fiore per ciascun morto, un immagine che fa riflettere.
Sabato 18 Novembre 2023
Wheel Experience (nov. '23)
1° evento a cadenza mensile della nostra iniziativa dedicata a neofiti e non nel mondo del monoruota. Questo appuntamento ha permesso di apprendere le tecniche di guida in off road veloce approfittando dell'ottimo terreno sabbioso ma compatto che la pineta di Castel Fusaro (Ostia RM) ha messo disposizione. Lungo i sentieri non troppo difficili da percorrere, a volte larghi e compatti, a volte su single track, tra alberi, rovi, radici, sassi e salti, è stato facile apprendere la tecnica di guida in queste condizioni, anche a velocità sostenuta (>35Km/h) senza mangiare polvere come avviene in altri momenti dell'anno.
22 Ottobre 2023
XII Cicloturistica della Castagna
Invitati dagli organizzatori a partecipare all'evento, abbiamo accettato di buon grado nonostante la pioggia del giorno precedente abbia reso il percorso estremamente difficile da farsi in monoruota a causa della conseguente forte presenza di fango. Abbiamo pertanto adottato durante la manifestazione, un percorso alternativo che ci ha comunque permesso di partecipare affianco ai tanti ciclisti e raggiungere il traguardo senza problemi, godendoci il paesaggio, divertendoci e partecipando al pranzo e alla premiazione che l'organizzazione ci ha riservato.
1 Ottobre 2023
"Gita a li castelli"
Una gita da Roma ai Castelli Romani in compagnia degli amici napoletani per fagli assaporare un panino tipico con la porchetta, con vista sul lago di Castel Gandolfo. A conclusione della giornata degustazione di gelato a base di vino presso una nostra frequentatissima gelateria in zona Frascati.
30 Settembre 2023
Serata Napoletana
Una serata in giro per la città di Roma portando a spasso gli amici di Napoli, tra cui alcuni in monopattino, non prima di aver degustato una ottima pizza ovviamente napoletana presso un ristorante noto ai nostri amici partenopei.
17 Luglio 2023
#2L - Lunedi Likeno
Secondo appuntamento estivo dedicato ai neofiti, anche in questa occasione si sono approfonditi gli stili di guida, su strade molto dissestate e si è imparato ad affrontare una scalinata con la giusta posizione , facilitati dalla presenza di ammortizzatori sui monoruota che ne sono provvisti.
10 Luglio 2023
#2L - Lunedi Likeno
A un anno dall'ultimo incontro, torna l' appuntamento dedicato ai neofiti per permetter loro di perfezionare la guida del monoruota grazie all'aiuto dei più esperti. Il percorso effettuato permette di apprendere le nozioni fondamentali per condurre il monoruota in sicurezza su ogni tipo di terreno.
4 Luglio 2023
La solidarietà non va in vacanza!
Secondo appuntamento con questa iniziativa di solidarietà della nostra associazione: abbiamo raggiunto con i nostri monoruota elettrici l'ospedale S.Camillo di Roma per effettuare la nostra donazione di sangue a favore di chi ne ha bisogno, sopratutto in questo periodo in cui le persone sono in ferie e le donazioni diminuiscono. Vorremmo ripetere questa nobile azione tra 4/5 mesi invitando chi sta leggendo ad aderire al prossimo evento.
Domenica 25 Giugno 2023
Da un lago all'altro (3rd edition)
Terza edizione del giro (di oltre 100Km) dei due laghi Turano e Salto , un percorso molto bello e suggestivo aperto a tutti i rider con ruote performanti (con batteria minima di 1500Wh) per via della distanza della sosta intermedia per pranzo con ricarica allo chalet Altobelli. Una giornata trascorsa all'insegna dell'allegria e del divertimento percorrendo sentieri e strade immersi inun paesaggio meraviglioso.
26-28 Giugno 2023
VI Monoraduno Nazionale - Ascoli
Nell'ultimo fine settimana di maggio la città di Ascoli Piceno si è improvvisamente popolata di strani personaggi in movimento sulle loro monoruota ..... è li che si è tenuta la sesta edizione del Monoraduno Nazionale. Grazie all'ospitalità del Comune, dell'assessorato al turismo e del corpo di Polizia Locale è stato possibile organizzare una tre giorni davvero divertente alla scoperta del territorio piceno.
Già dall'ora di pranzo del venerdì le strade del centro si sono popolate di monoruotisti che poi si sono spostati in gruppo verso i Monti Gemelli, per affrontare un percorso di tipo extreme su tracciati off road ricchi di pietre e ostacoli, che hanno messo a dura prova i partecipanti, che tramite la nota tagliafuoco, hanno raggiunto il pianoro di San Marco.
Il sabato, partenza dal centro città per raggiungere e visitare, prima la chiesa di S.Ilario e la collina del Sacro Cuore, e poi proseguire il giro ad anello salendo sul monte dell'Ascensione e passare per Castignano, poi Offida, Appignano del Tronto, per poi tronare al centro di Ascoli e godere della serata nella movida cittadina.
La domenica, la partenza dal pianoro di San Marco ha visto la scalata fino agli impianti sciistici di Sam Giacomo, per poi ridiscendere su un tracciato impegnativo nel bosco e raggiungere nuovamente San Marco.
I circa 50 partecipanti dopo averli scoperti con questa occasione, torneranno sicuramente per rivivere questi luoghi magnifici
12-14 Maggio 2023
ECOMOB Expo Vilage
Nel fine settimana del 12,13 e 14 Maggio a Pescara si è svolta la sesta edizione dell ECOMOB EXPO VILLAGE dedicato alla Mobilità Sostenibile, al Cicloturismo e all’Ecologia Ambientale. Tra i vari espositori di auto, moto e bici elettriche c'era anche il nostro gazebo con i nostri soci impegnati a divulgare l'uso del monoruota per gli spostamenti quotidiani e per i momenti di svago, fornendo la possibilità ai più curiosi di provare a condurre il monoruota. Un discreto successo di pubblico, dai giovani alle persone più anziane rimaste sbalordite dalle possibilità offerte da questo mezzo. In conclusione un weekend stupendo, un'esperienza fantastica piena di contenuti dove abbiamo avuto la possibilità di soddisfare la curiosità di tanti cittadini e di confrontarci su diversi temi con altre associazioni del settore.
Arrivederci al prossimo anno!!!
Martedì 25 Aprile 2023
Colli della Sabina
La cicloturistica più importante del centro Italia organizzata a Fara in Sabina dall'associazione Acido Lattico ha voluto ospitarci quest'anno con i nostri monoruota per fare da apripista ai 1500 ciclisti iscritti. Il percorso di 44 km si snoda tra strade asfaltate, strade bianche, sentieri a volte infangati, uliveti e salite con fondo roccioso molto impegnative. Non è una gara ma una passeggiata che ha visto tutti gli atleti affrontare le varie difficoltà con fatica ma con gran divertimento, intermezzando la pedalata con un ottimo rifocillamento nei punti di ristoro e culminato con l'abbondante pranzo servito nei pressi dell'arrivo. Un' evento indimenticabile ed assolutamente da ripetere il prossimo anno.
Sabato 22 Aprile 2023
Roma incontra il mondo
Alla fiera di Roma un evento che racchiude una moltitudine di culture, dall'Asia all'America. Anche in questa occasione noi eravamo presenti con il nostro gazebo e le nostre ruote per divulgare il mezzo elettrico per eccelelnza, con prove dimostrative e anche piccola gara in pista. Un grande riscontro da parte del pubblico che ha avuto modo di parlare con i nostri soci e scoprire segreti sull'uso del monoruota.
Sabato 1 Aprile 2023
Test drive nuovi modelli
Grazie alla disponibilità di Overwheel, una decina di appassionati hanno potuto testare "su strada" alcuni nuovi modelli disponibili sul mercato: dal piccolo e fenomenale Begode MTEN4 , al versatile Begode T4, il maestoso Veteran SHERMAN S e il nuovo Kingsong S22 PRO. Un bel giro nei parchi di Roma sud ha permesso di testare le doti e le caratteristiche di ciascuna ruota in off road ma anche su asfalto. Una bella giornata dove passione e amicizia si sono abbracciate per la gioia dei presenti.
Sabato 11 Marzo 2023
Antica ferrovia Colleferro -Fiuggi
Raggiunta Colleferro con il treno,, in una giornata nuvolosa e un po' fredda, dopo qualche km di strada statale, abbiamo ripercorso integralmente la vecchia ferrovia fino a Fiuggi. Il tracciato e quasi totalmente una ciclabile priva di traffico con lunghi tratti panoramici in costante leggera salita e abbastanza ben tenuta. Giunti a Fiuggi, siamo andati al ristorante "De core e de panza" dove il proprietario ci ha accolto come sempre, con grande ospitalità, permettendoci di rabboccare la carica i nostri mezzi durante l'ottimo pranzo che abbiamo degustato. Tornati alla stazione di Colleferro il nostro contakm segnava 91. Una bella gita da replicare quando il clima è migliore permettendoci di pranzare all'aperto sotto i gazebo.
Domenica 26 Febbraio 2023
Gita a Napoli
Organizzato dal gruppo E-RIDER NAPOLI, un mini-monoraduno che ha visto la partecipazione di circa 30 rider tra monopattini e monoruota provenienti da Napoli e provincia, Roma, Cagliari, Bologna e altre città minori, ma anche con la partecipazione di uno rider spagnolo e un portoricano. Nonostante la giornata nuvolosa con qualche goccia di pioggia, è stato possibile farsi un bel giro turistico di oltre 30km nella città partenopea, passando dal lungomare al Vomero toccando vari punti caratteristici, tra cui pasticcerie e caffetteriae per poi finire con un'ottima tavolata in pizzeria. Una giornata all'insegna del divertimento, dell'amicizia, della simpatia e dei buoni sapori che confermano la grande accoglienza di questa città.
Domenica 8 Gennaio 2023
Retake 1° evento
Primo evento in assoluto in collaborazione con Retake Roma: i nostri soci hanno fornito supporto logistico ai volontari per la pulizia di un area urbana e della ciclabile a ridosso della via Salaria a Roma. I sacchi di rifiuti raccolti sono stati portati nei cassonetti AMA, distanti dal punto operativo, in modo rapido e facile, sgravando quindi i volontari da questo tipo di lavoro. Una cooperazione molto efficace che sicuramente si ripeterà nel tempo, con un numero sempre maggiore di partecipanti.
31 Dicembre 2022
Ruotata di San Silvestro
Come tradizione anche quest'anno chiudiamo in bellezza con la ruotata di San Silvestro. Una passeggiata in centro città per farci gli auguri e brindare al nuovo anno prima di immergerci nei cenoni serali.
Venerdì 30 Dicembre 2022
GRABetto coi ciclisti
Per concludere in bellezza il 2022, Romainmovimento e Green Mobility Tevere un’ultima uscita stile Urban Wild, perché anche a due passi da casa è possibile vivere una grande avventura. Attraversati 13 Parchi: Villa Celimontana, Parco Metronio, Parco degli Scipioni, Parco Caffarella, Parco Scott, Tenuta di Tor Marancia, Parco di Forte Ardeatino, Parco della Fotografia, Parco Appia Antica, Parco degli Acquedotti, Parco Torre del Fiscale, Parco Nicolò Blois, Villa Fiorelli. 40 km di cui solo 5 su strade secondaria, il resto sfruttando le ciclabili realizzate dalla precedente amministrazione.
Venerdi 23 Dicembre 2022
#WheeLoveYou
Organizzato insieme a tutte le associazioni italiane di monoruota , si è svolta la prima edizione del Christmas Mob, denominato #WheeLoveYou, contemporaneamente nelle città di Bologna, Genova, Roma e Palermo. L'evento ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di Babbo Natale in monoruota che con i loro sacchi pieni di panettoni e pandori, gentilmente forniti dal CRAL dell' ACI di Roma, hanno raggiunto il centro città per portare in dono una parola di conforto ai senza tetto che dormono in strada. Un momento di umanità in un periodo dove gli sguardi delle persone sono rivolti altrove.
Sabato 17 Dicembre 2022
3° Polentata di natale 2022
SI è svolta come ogni anno in prossimità del Natale, la "polentata di natale" a Rocca Priora presso "il piccolo paradiso". Per raggiugnere il ristorante il gruppo è partito da Roma (piazza Cinecittà) e salendo verso Frascati ha raggiunto il Tuscolo per poi scendere verso i Pratoni del Vivaro. Durante l'evento purtroppo uno dei partecipanti, scivolando sulle foglie bagnate, si è rotto l'omero cadendo ed è dovuto ricorrere al 118. Gli auguri di pronta guarigione da parte di tutto il gruppo.
Giovedì 15 Dicembre 2022
Assemblea generale dei soci
Si è svolta su piattaforma Zoom, permettendo a tutti di partecipare da casa, l'Assemblea Generale dei Soci 2022, momento sociale in cui ogni membro dell'associazione può partecipare attivamente alla programmazione dell'attività dell'anno successivo, fare un resoconto dell'anno appena trascorso, nonché approvare il bilancio, la quota annuale e molto altro. Un momento davvero utile e fondamentale per la nostra associazione, durante il quale è avvenuta anche la premiazione dei 10 soci più attivi, secondo una classifica punti accumulati partecipando agli eventi. Il 90% dei vincitori ha deciso di lasciare il proprio premio in denaro nelle casse dell'associazione.
Venerdì 9 dicembre 2022
A Natale dona sangue
Non c'è miglior dono che donare se stessi, e noi lo abbiamo fatto: ci siamo recati di primo mattino con i nostri monoruota elettrici presso l'ospedale S.Camillo di Roma dove, dopo aver compilato il solito questionario e fatta la visita, abbiamo lasciato il nostro prezioso fluido rosso a beneficio di chi ne ha bisogno. Vorremmo ripetere periodicamente questa nobile azione invitando chi sta leggendo ad aderire al prossimo evento.
Domenica 20 Novembre 2022
Sulla rotta dei fenicotteri
L'escursione, proposta insieme alle associazioni Green Mobility Tevere, RomainMovimento, BiciPA e Sentiero Pasolini, si è svolta nel suggestivo contesto della laguna di Orbetello e della riserva naturale circostante. Raggiunta la zona in treno, si è proseguito lungo il Tombolo della Feniglia dove gli splendidi fenicotteri rosa hanno dato spettacolo. Fatta una sosta sulla spiaggia si è completato il giro per ritornare a casa con il treno. Uno splendido esempio di gita domenicale fatta insieme da ciclisti e monoruotisti, alla riscoperta della natura e sopratutto ad impatto zero.
Domenica 20 Novembre 2022
Gita sul Monte Guadagnolo
Partiti da Palestrina, insieme agli amici in monopattino, siamo saliti fino Capranica Prenestina dove abbiamo fatto una breve sosta per colazione e caffè. Abbiamo proseguito poi verso la cima del monte Guadagnolo immersi nella fitta nebbia. Giunti in cima, siamo scesi fino a raggiungere Cave percorrendo una divertente strada ricca di tornanti. Per chiudere l'anello, siamo ritornati a Palestrina con il contachilometri che segna 40km.
6 Novembre 20222
Pedalata alla solfatara di Pomezia
Ciclopedalata organizzata con alcune associazione di ciclisti (Romainmovimento, Bici PA, FIAB , ecc) ha visto la partecipazione di oltre 45 tra rider in bici, monopattino e monoruota. Raggiunta in treno la stazione di Pomezia, percorrendo alcuni sentieri un po' sconnessi, si arriva alla Solfatara di Pomezia dove si è goduto un panorama particolarmente suggestivo, accompagnato da un intenso odore acre di zolfo. Dopo aver percorso sentieri e campi in aperta campagna, si è raggiunto CampoAscolano e dopo una sosta per pranzo, si è raggiunto il mare utilizzando una ciclabile "restaurata" da alcuni volontari delle suddette associazioni. Per il rientro a Roma in molti hanno scelto il treno della Ostia Lido , altri hanno preferito rientrare dalla via C.Colombo.
Domenica 9 Ottobre 2022
Tevere Day - Roma>Ostia
Ciclopedalata organizzata con alcune associazione di ciclisti (Romainmovimento, Bici PA, FIAB , ecc) in occasione del Tevere Day, ha visto la partecipazione di oltre 120 ciclisti e monoruotisti affrontare un percorso abbastanza intricato ma di facile percorrenza tra sentieri, ciclabili, vie secondarie, per raggiungere dal centro di Roma (Ara Pacis in particolare) il centro di Ostia Lido per terminare poi con un pranzo nei locali aderenti alla Sagra della Seppia.
Domenica 17 Settembre 2022
Pedonalizzazione p.zza C. Mazzaresi
In occasione della settimana europea della mobilità, il XIV municipio di Roma ha istituito la pedonalizzazione della piazza nella quale abbiamo allestito il nostro gazebo informativo e offerto la possibilità ai curiosi di provare la guida di un monoruota. Doversi ragazzi, ma anche persone meno giovani, hanno messo da parte l'infondata paura di cadere e si sono lasciati guidare dai nostri istruttori nell'apprendimento della guida, con discreto successo.
Sabato 9 Luglio 2022
Da un lago all'altro (2nd edition)
Replica del giro ad anello fatto il 2 giugno, dal lago del Turano al lago del Salto passando per la Riserva Naturale Monte Nevegna (RI) e ritorno. Partenza da Colle di Tora dopo aver percorso la statale che gira intorno al lago, siamo saliti sul monte Filone a quota 1026 mt poi giàù verso Marcetelli, fino al lago del Salto fino a Borgo S.Pietro dove abbiamo pranzato , ricaricato le nostre monouruota e fatto un bel bagno nel lago. Ripartiti abbiamo completato l'anello salendo fino a Vallecupola per poi scendere a "fischio" su una ripida discesa verso il lago del Turano e raggiugnere nuovamente Colle di Tora.
Lunedì 4 Luglio 2022
#2L - Lunedi Likeno
Ancora un appuntamento per dedicato ai neofiti, abbiamo fatto un giro per la citta, da piazza del Popolo a Ponte milvio per sosta mangereccia, poi Monte Mario per imboccare la ciclabile che arriva a monte Ciocci e poi un salto in gelateria a Borgo Pio e poi ritornoa piazza del Popolo.
Giovedì 2 giugno 2022
Da un lago all'altro
Un giro ad anello di circa 70Km dal lago del Turano al lago del Salto passando per la Riserva Naturale Monte Nevegna (RI). Partiti da Colle di Tora abbiamo passato il ponte sul lago e abbiamo iniziato la salita sul monte Filone in un bosco meraviglioso. Dopo aver raggiunto quota 1026 mt slm abbiamo affrontato la discesa verso Marcetelli e fino al lago del Salto che abbiamo circumnavigato fino alla sosta pranzo (con ricarica) in zona Borgo S.Pietro. Ripartendo abbiamo completato l'anello salendo fino a Vallecupola per poi riscendere su una ripida discesa verso il lago del Turano e raggiugnere nuovamente Colle di Tora dove il contachilometri segnava 74 km percorsi.
20-21-22 Maggio 2022
5° Monoraduno Nazionale
5° Edizione del Monoraduno Nazionale, svoltosi per la seconda volta a Rieti, nella piana reatina e sul monte Terminillo. Ha visto la partecipazione di circa 50 monoruotisti che divertendosi hanno potuto ammirare la bellezza dei luoghi, in tutta sicurezza grazie anche alla collaborazione della Polizia Locale di Rieti e di Rivo d'Utri, contando anche sul patrocinio del Comune, della Prefettura e della Provincia di Rieti a cui vanno i nostri ringraziamenti.
Visita la pagina dedicata nel menù>eventi.
Domenica 1 Maggio 2022
1° maggio nel Viterbese
Una domenica trascorsa in allegria nel viterbese con partenza dalle rive del lago di Bolsena, si viaggia in direzione delle famose Grotte di Castro e poi di Acquapendente, per poi deviare verso il piccolo paesino di Trevinano dove ci aspettano le fettuccine in una trattoria dove, come al solito nostro, ci si abbuffa prima di ripartire. Nella discesa per tornare al punto di partenza, si devia verso Torre Alfina un caratteristico paesino dove ammirare l'omonima fortezza.
Domenica 10 Aprile 2022
Mare e monti
Ancora una escursione fuori città in treno+monoruota, per dimostrare quanto questi mezzi siano utili anche nel tempo libero. Partiti da Termini con il treno locale, abbiamo raggiunto la piccola stazione di Santa Severa a qualche centinaio di metri dal mare. Ci siamo arrampicati sulle colline laziali, nonostante il vento soffiasse a 30km/h rendendo faticoso avanzare, fino a raggiungere dopo circa 25km, Tolfa, il paese affacciato sulla valle. Qui, vista l'ora, abbiamo deciso di fare la sosta al ristorante per la ricarica dei mezzi meno performanti e deliziare il palato, poi con calma abbiamo ripreso il cammino scendendo verso il mare, raggiungendo curva dopo curva, Civitavecchia e il suo bel lungomare affollato di persone che si godevano il sole passeggiando. Da qui, percorrendo la S.S.1 abbiamo raggiunto nuovamente Santa Severa, per un breve sosta ad un chiosco sulla spiaggia, prima di risalire sul treno per Roma, con il conta Km che segna 80km di strada percorsa.
Domenica 27 Marzo 2022
Spring Day
Evento organizzato in collaborazione con Power Watt e Yonip Scoot. una sorta di E-Pride aperta a tutti i tipi di mezzi elettrici. Divertente sfilata per le strade di Roma a cui hanno partecipato driver su monopattini , monoruota e tavole elettriche. Il gruppo partito da Stazione Gemelli ha raggiunto, nonostante la maratona di Roma impedisse il passaggio in alcuni tratti, il centro della città , da ponte Milvio, a Piazza del Popolo, Villa Borghese, Colosseo per terminare a Testaccio. Una divertente mattinata per onorare l'arrivo della primavera in simpatica e piacevole compagnia.
Lunedì 7 Marzo 2022
#2L (Lunedì Likeno)
Terzo appuntamento dell'anno dedicato ai neofiti. Il percorso per questo evento ha previsto la partenza da piazza del Popolo, passando per Villa Borghese, Ponte Milvio, Farnesina, Triofale Ciclabile Monte Mario, Monte Ciocci, Piazzale Clodio, Viale Mazzini per tornare a Piazza del Popolo per un totali di circa 25 Km
Lunedì 24 gennaio 2022
#2L (Lunedì Likeno)
Seconda serata dell'anno dedicata ai neofiti del monoruota. L'appuntamento di questo evento itinerante è stato fissato nel quadrante Este della città, a Piazza Conca d'oro. Attraverso la ciclabile di via Nomentana abbiamo raggiunto il cento, via Veneto, Villa Borghese fino all'affaccio del Gianicolo dove abbiamo ammirato la bellezza di Roma in notturna, per poi tornare al punto di partenza realizzando un giro ad anello di 20 km.
Sabato 22 Gennaio
GRAB (Roma)
La giornata di sole ha permesso ai partecipanti di effettuare un giro di Roma che partendo da Cinecittà e sfruttando i Parchi (Acquedotti, Tor Fiscale, Caffarella) e le tante ciclabili presenti lungo tutto il percorso ci ha portato fino a Ponte Milvio per poi proseguire verso Ponte Nomentano. La piacevole passeggiata molto tranquilla, per permettere ai meno esperti di prendere confidenza con certi tipi di terreni (soprattutto quelli accidentati e/o fangosi nei parchi), ha permesso di assaporare un ottimo panino di carne mangiato all'aperto nel Parco Nomentano all'ora di pranzo. Il ritorno verso il punto di partenza non ha seguito il percorso del GRAB per evitare il parco dell'Aniene che si presentava con tratti molto fangosi che non avrebbero permesso un passaggio agile, ma si è preferito passare per il centro. Il giro durato circa 6h con 55 Km percorsi.
Lunedì 17 Gennaio 2022
#2L Lunedì Likeno
Nonostante le temperature non siano proprio del tutto gradevoli, nel tardo pomeriggio di questo lunedì di Gennaio riprende l'appuntamento dedicato ai neofiti del monoruota che hanno l'opportunità fare un giro in città insieme ai più esperti. Questa volta i 5 protagonisti si sono aggirati per parchi, ciclabili e strade di Roma sud-est.
Domenica 2 Gennaio 2022
Primo Giro dell'anno 2022
Approfittando della prima domenica ecologica dell'anno, il gruppo di Muoviti Elettrico si è concesso un rilassante giro in città, con partenza da Caracalla, abbiamo toccato diversi punti della città: Campidoglio, Piazza Farnese, Piazza Navona, Castel S.Angelo, Borgo Pio, Viale Angelico, Zodiaco, Via Trionfale, Ciclabile Monte dei Ciocci, fino a Trastevere dove abbiamo pranzato.
Domenica 18 Dicembre 2021
2° Polentata di Natale
Tradizionale raduno natalizio con passeggiata e pranzo a base di polenta. Partiti da piazza Cinecittà abbiamo raggiunto in ciclabile il parco Allende in zona Tor Vergata per poi arrivare a Grottaferrata passando per via di Sale. Percorrendo puoi rigorosamente in fila indiana la via Anagnina, abbiamo raggiunto i Protoni del Vivaro in zona Rocca Priora dove abbiamo scorrazzato un po' nei campi immortalando il tutto con un drone, prima di recarci al ristorante che ci aspettava per un lauto pranzo a base di polenta. Dopo pranzo un lunga discesa fino a Cinecittà passando per Frascati e la via Tuscolana.
Venerdì 10 Dicembre 2021
3° assemblea annuale ME
Si è concluso un altro anno per la nostra associazione ed è arrivato il momento di tirare le conclusioni su quanto è stato fatto in questo difficile anno. SI è anche iniziato a programmare per il nuovo anno che speriamo sia ricco di eventi e attività che portino a compimento quella che è la mission della nostra associazione.
Domenica 10 Ottobre 2021
#vialibera
Ultimo #vialibera dell'anno per Roma, tradizionale chiusura di alcune strade ad anello per ridare spazio a cittadini che possono percorrerlo a piedi, in bici o con mezzi elettrici. In questa edizione il nostro gazebo contrariamente al passato in cui ci si posizionare in Piazza di del popolo, è stato allestito il largo Corrado Ricci sui Fori Imperiali. Abbiamo avuto la possibilità di far conoscere i nostri mezzi a tanti visitatori e turisti che da li sono passati. Uno degli ospiti più graditi ai quai abbiamo fatto provare il nostro monoruota ed è risultata molto brava, è stata la ex Sindaca Virginia Raggi, proprio lei che ha ideato e voluto il #vialibera che ci ha visto protagonisti in questi anni. Speriamo il nuovo sindaco prosegua con questa bella iniziativa.
17-18 Luglio 2021
4° Monoraduno Nazionale
4° Edizione del Monoraduno Nazionale, visto quanto accaduto l'anno precedente a Roma si è deciso di cambiare location e questa volta si è svolto nell'accogliente città di Rieti. Ha visto la partecipazione di circa 35 partecipanti provenienti da diverse regioni di'Italia. Visita la pagina dedicata nel menu>eventi.
Lunedì 6 Giugno 2021
#2L - Lunedì Likeno